Benvenuti in “Accademia”, il blog di fotografia di Michele Pero

Prima foto scattata nel 1984. Primo rullino in bianco e nero sviluppato nel 1986. Fotografo professionista dal 1992. Ho lavorato nella fotografia di still-life, fotografia di architettura, fotogiornalismo, industria della moda, cinema, servizi di stampa e altro ancora. Studioso di biologia e chimica. Dipendente dal fai da te. Insegnante di fotografia da oltre 20 anni.

Questa è l’esperienza accumulata in tanti anni di lavoro e passione. Questi sono i miei studi, quello che insegno da 25 anni ormai. Qui trovi ciò che mi piace condividere con voi.

Esplora gli articoli di tuo interesse. Sentiti libero di commentare e condividere.

Tutti gli articoli sono © Michele Pero. Tutti i diritti riservati. Puoi condividere il link della pagina o quotare un pezzo. Per favore rispetta sempre il copyright. Metti un backlink al mio sito, menziona il mio nome e i miei social ovunque tu condivida. Grazie.

Michele

Cos’è il collodio umido?

Cos’è il collodio umido? Scopri l’antica tecnica fotografica del collodio umido risalente al 1851 Cos’è il collodio umido? Vedo spesso facce interrogative quando dico in giro che faccio fotografie al collodio. È normale. Si tratta di una antica tecnica fotografica ormai in disuso commerciale da circa sessant’anni. È la terza fra le primissime tecniche fotografiche,…

Details

Leonardo da Vinci e l’invenzione della fotografia

Leonardo da Vinci e l’invenzione della fotografia Questo è un saggio sull’invenzione della fotografia attribuita a Leonardo da Vinci. Uno studio che ribalta le tesi ormai scontate che accreditano Niépce come primo fotografo della storia della fotografia. Leonardo, il Genio del Rinascimento, è invece proposto come autore della Sacra Sindone, che è quindi la prima…

Details