Benvenuti in “Accademia”, il blog di fotografia di Michele Pero

Prima foto scattata nel 1984. Primo rullino in bianco e nero sviluppato nel 1986. Fotografo professionista dal 1992. Ho lavorato nella fotografia di still-life, fotografia di architettura, fotogiornalismo, industria della moda, cinema, servizi di stampa e altro ancora. Studioso di biologia e chimica. Dipendente dal fai da te. Insegnante di fotografia da oltre 20 anni.

Questa è l’esperienza accumulata in tanti anni di lavoro e passione. Questi sono i miei studi, quello che insegno da 25 anni ormai. Qui trovi ciò che mi piace condividere con voi.

Esplora gli articoli di tuo interesse. Sentiti libero di commentare e condividere.

Tutti gli articoli sono © Michele Pero. Tutti i diritti riservati. Puoi condividere il link della pagina o quotare un pezzo. Per favore rispetta sempre il copyright. Metti un backlink al mio sito, menziona il mio nome e i miei social ovunque tu condivida. Grazie.

Michele

La camera oscura e la Legge in Italia – 1

TheDarkroom TheDarkroom nacque da un’idea di Michele Pero, fotografo e fotoreporter che riuscì a far diventare reale un sogno: quello di avere una camera oscura da condividere con altri studenti, amatori o fotografi professionisti. Ben presto l’attività di insegnamento di Michele Pero continuò nelle sue nuove camere oscure, che furono subito ristrutturate per ospitare programmi…

Details

Pensare differente e saper scegliere per essere padroni dell’arte fotografica

Fin da quando ho iniziato ad insegnare fotografia il mio primo obiettivo è stato di insegnare agli studenti a pensare differente, cercando di andare oltre i limiti imposti dalla tecnologia e dal mercato. Credo che una scelta libera e consapevole sia migliore di una imposizione e sono altrettanto certo che la libertà di espressione passi dalla…

Details

L’Aquila, 6 Aprile 2009 – 6 Aprile 2014

A cinque anni dal terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo e distrutto L’Aquila, una fra le più belle città del mondo, TheDarkroom vuole presentare un estratto del reportage “99 foto per L’Aquila”, per non dimenticare. Realizzato nel 2012 dagli studenti del corso accademico di fotografia professionale e multimedia, il progetto intendeva denunciare lo stallo della ricostruzione…

Details