Il giorno seguente alla presentazione di Camera Work voglio ringraziare tutti quelli che hanno preso parte alla realizzazione di Camera Work e alla serata di presentazione della rivista.
Evgeny Bagretsov, Antonio Cardino, Silvia Ingrid Cotellessa, Benedetta Guidi, Matt Che-I Liao, Giulia Lunardi, Simone Serio, gli studenti fotografi diplomati con TheDarkroom Academy che sono stati pubblicati con le loro foto sulla rivista.
Davide Corradino, Mattia Grassi, Roberto Orecchioni e Giacomo Brunelli! gli studenti grafici diplomati con TheDarkroom Academy che hanno disegnato logo, grafica e impaginato la rivista. Un ringraziamento speciale a Giacomo Brunelli che ha lavorato sodo fino alla stampa in tipografia e uno a Mattia Grassi che ha ideato il logo della rivista, innovativo ma in stile con l’originale di Alfred Stieglitz.
Gli insegnanti Franco Guardascione e Francesco D’isa che hanno sviluppato i lavori collettivi realizzati con le rispettive classi, sia di fotografia che di grafica, facendo nascere questo splendido lavoro.
Franco Guardascione e Silvia Ingrid Cotellessa meritano un ringraziamento a parte per gli appassionati testi da loro scritti che hanno completato l’opera.
Pierluigi Savino e il nostro sponsor unico di questo numero zero, Universo Foto (Sesto Fiorentino, FI), senza il supporto del quale non saremmo mai nati. Grazie!
La Litografia Botolini (Rocca San Giovanni, CH), che ci ha stampato in off-set una rivista fantastica, e ci ha dato modo di seguire tutte le fasi della lavorazione per condividerle con voi. E ringraziamo anche Nicola Botolini, il capo, Marco, lo stampatore, Pierino, il rilegatore, Clifford, Elvira e Barbara, che ci hanno riaggiustato i file e i profili colore.
Andrea Moradei, il direttore della scuola TheDarkroom Academy, che ha creduto in tutti i nostri progetti fin dall’inizio e ci ha dato carta bianca per realizzare tutti i nostri sogni. Grazie Andrea, e grazie anche per il continuo supporto (economico) per aver permesso alla rivista di arrivare in fondo (che i costi alla fine erano tanti) e per i generosi aperitivi di ogni serata che facciamo al Caffè Letterario.
Il Caffè Letterario Le Murate di Firenze, ormai nostro partner, che ci ospita senza limiti in tutti gli eventi che facciamo.
Veronika, che ci ha postato dovunque nel mondo social di Facebook, Instagram, Twitter, e Youtube di TheDarkroom Academy.
Melisa, che ha iniziato la distribuzione della rivista ieri sera e che vi farà trovare le vostre copie personali da ritirare gratuitamente presso la scuola TheDarkroom academy, Piazza Massimo D’Azeglio 20, Firenze, oppure spedite a domicilio dietro un piccolo rimborso se non potete passare da scuola.
Grazie! Grazie! Grazie a tutti gli intervenuti e gli attori di questo numero zero. Ora lavoreremo per dare un seguito alle vostre appassionate emozioni che hanno accompagnato la nascita di questa rivista.
[portfolio_slideshow]