Le nostre case (Unsere Häuser)
Un progetto al collodio umido per la 16a Werkstattwoche di Lüben
Lesen Sie dies auf Deutsch / Read this in English
Würde (Dignità) nel progetto de “Le nostre case”
“Unsere Häuser” è il titolo che ho deciso di dare al progetto che ho realizzato durante la mia residenza alla 16a Internationale Werkstattwoche di Lueben, Germania. Ecco perché.
“Würde” (Dignità) è il motto che è stato dato a tutti gli artisti presenti alla 16a Internationale Werkstattwoche di Lueben. Questo motto dovrebbe legare tutte le opere prodotte durante il simposio d’arte. Quindi anche il mio lavoro.
Come posso implementare il motto “Dignità” nei miei lavori col collodio umido a Lüben? questa era la mia domanda, che ha trovato risposta nella magnificenza del piccolo villaggio stesso. Ecco la spiegazione.
Il villaggio di Lüben
Lüben è un piccolissimo villaggio nel nord della Germania, circondato da campi coltivati per decine e decine di chilometri. Affonda le sue radici in un passato antichissimo, essendosi insediato più di mille anni fa.
A ridosso del confine dell’ex blocco sovietico, conta in totale trentuno case, per un centinaio di abitanti. La maggior parte di essi si dedica all’agricoltura, dall’allevamento di mucche alle colture. Altri lavorano all’esterno, nei dintorni vicini, così come più lontano, in aziende o attività commerciali locali.
Il paese ha il suo principale ed unico nucleo sociale nella Lübener Tenne, la locanda locale, che attira gente da tutto il quartiere.
Insomma, un piccolissimo paesino in mezzo al nulla e con pochi punti di attrazione. Perché prendersi cura di un villaggio del genere?
L’arrivo a Lüben
Nonostante la mia rozza introduzione, l’arrivo a Lüben è una delle esperienze più belle che si possano vivere. Ricordo la mia prima volta qui, sei anni fa. Amavo la strada lunga e tortuosa verso il villaggio, delimitata da betulle, pulita e liscia, in mezzo ai campi di mais. Poi la strada principale, che taglia in due lati il paese, lungo la quale due file di belle case, da quelle antiche a quelle più recenti, ti abbracciano fino a sfociare nella “piazza” principale. Questo è il centro del paese, dove gli edifici più antichi sono disposti attorno ad una stella di sentieri che conducono ad alcune antiche fattorie.
Una vista del genere ricorda al visitatore che Lüben non è un villaggio moderno. Ha una storia. Una storia che i suoi abitanti sono orgogliosi di custodire e mostrare.
Dalla prima casa all’ingresso della città fino all’ultima costruita qualche anno fa, la casa numero 31, Lüben è un gioiello di città. Mantenuto come nessun altro, dimostra come le persone qui si prendano cura delle proprie proprietà così come del bene comune.
Dalle facciate, ai giardini di corte, dai sentieri alle strade di campagna che scappano verso i campi, ovunque si respira dignità di vivere. Lüben, le sue case e la sua gente sono la Dignità che cercavo.
Ecco quindi il mio progetto per la 16a Werkstattwoche di Lueben.
“Le nostre case”, un progetto al collodio umido per Lüben
Ho deciso di scattare un ritratto di famiglia davanti a ciascuna rispettiva casa. La famiglia, che può essere da una sola persona fino ad una famiglia allargata con bambini, dovrebbe vestirsi come la domenica, o meglio ancora, a propria scelta. La bellezza degli abiti dovrebbe riflettere la bellezza delle case.
“Le nostre case” è il titolo dell’opera, e ogni lastra sarà intitolata con la scritta tedesca ‘Haus N. XX’ (Casa N. XX). Per mantenere una certa privacy per le famiglie, ho iniziato a intitolare le mie lastre con il titolo piuttosto anonimo ‘Haus’ (Casa) seguito dal semplice numero civico della casa in paese. Sai chi sei, gli altri non dovrebbero preoccuparsi più di tanto.
Guarda la fotogalleria del progetto “Le nostre case” a questo link.
L’immagine dovrebbe assomigliare a una posa scenica. Non voglio scattare una falsa istantanea di un momento quotidiano. Non esiste un momento quotidiano qui. C’è la famiglia, ben vestita come per un momento importante, e la casa di cui sono così orgogliosi.
Sia la casa che la famiglia vestita dovrebbero mostrare la bellezza del loro villaggio. Questo assetto dovrebbe esprimere la dignità dell’appartenenza a Lüben. Famiglia e casa, entrambe al loro meglio.
Il processo al collodio umido
Tutte le foto sono destinate ad essere scattate con l’antica tecnica del collodio umido. Il villaggio mi ha già visto all’opera, arrivare con la mia camera oscura portatile e sistemare la macchina fotografica in legno vecchia di un secolo sul pesante treppiede, la chimica e le bacinelle in giro, preparandomi per l’arrivo della famiglia nei loro bellissimi abiti. Le lastre escono subito dalla camera oscura portatile. Sono visibili subito.
Guarda cosa ha scritto Andrea Griess, curatore d’arte, sulla 16a Internationale Werkstattwoche 2023 e sul mio lavoro a questo link.
Il processo al collodio conferisce una sorta di fascino alle immagini. Le imperfezioni che cerco nelle mie lastre dovrebbero controbilanciare la perfezione della posa messa in scena. Il risultato finale sarà una lastra in alluminio che riproduce il ritratto di una famiglia davanti alla propria casa con una tecnica fotografica che fa sembrare il quadro antico, realizzato a mano. Un lavoro d’arte.
La Dignità, i ritratti di famiglia, Le nostre Case e le lastre al collodio
La dignità la danno le famiglie di Lüben e le loro case. Io, al mio fianco, cercherò di catturare quella dignità con la mia arte al collodio, piena di imperfezioni. Cercherò di farlo al miglior livello possibile e anche oltre. Questa è la mia dignità. Fare del mio meglio è il mio impegno. Anche se il meglio è contaminato da macchie e difetti chimici. Questi difetti sono secondo me necessari per mantenere viva l’immagine finale.
L’immagine dovrebbe quindi galleggiare in una sorta di stato di viaggio senza fine, finalizzato ad una condizione di dignità più elevata, che dovrebbe essere sempre un possibile obiettivo da perseguire, per gli esseri umani che siamo noi, su questa Terra.
Michele Pero

Unsere Häuser (Our houses / Le nostre case) is a wetplate project started with the 16th Werkstattwoche Lüben 2023

Unsere Häuser (Our houses / Le nostre case) is a wetplate project started with the 16th Werkstattwoche Lüben 2023