PhotoBooth Ottocento by Michele Pero

PhotoBooth Ottocento by Michele Pero

PhotoBooth Ottocento – Autentiche fotografie su lastra in stile ottocentesco al collodio umido, scattate e sviluppate sul posto

Il PhotoBooth Ottocento si basa su una delle primissime tecniche fotografiche dell’800. Il collodio umido è stata una delle prime tecniche fotografiche mai apparse sul mercato.

Dal 1851 i fotografi cominciarono a scattare ritratti ai passanti per strada, preparando le lastre fotografiche sul posto, con una camera oscura portatile e tutta la chimica necessaria al seguito. I ritratti degli indiani d’America e dei cowboys furono scattati con questa tecnica.

Il collodio umido permette di fare ritratti unici, irripetibili, su lastre di metallo. Ogni scatto è un positivo unico, originalissimo, non riproducibile. Oggi lo rifacciamo!.

PhotoBooth 800

PhotoBooth 800

Non sai ancora cos’è il collodio umido?

Il collodio umido è una procedura lenta e laboriosa che risale agli albori della fotografia. Fu la terza tecnica fotografica ad apparire dopo la carta salata e il dagherrotipo. Consiste in una lastra di metallo chiamata ferrotipo (oggi alluminio) che deve essere ricoperta di collodio, sensibilizzata in un bagno d’argento e scattata finché umida, da qui il nome ‘collodio umido’.

Guarda le foto della galleria di questa pagina e scopri di più sul profilo instagram @michele.pero.official

Come funziona il PhotoBooth Ottocento?

Un fotografo viaggia con la camera oscura portatile, il set fotografico, una fotocamera d’epoca di legno in formato 13×18 cm e tutta l’attrezzatura chimica necessaria per la preparazione delle lastre sul posto. Fra cavalletto, camera oscura, sedia per posare e fondale, lo spazio necessario va da 3×3 a 5×5 mt.

Le lastre saranno nel formato di 13×18 cm ma possiamo organizzare lastre più grandi su richiesta (18×24 cm).

Le lastre verranno consegnate sul posto, una volta terminata la sessione di ripresa. Trattandosi di un processo umido, dall’inizio alla fine, le lastre dovranno essere asciugate e infine verniciate per la protezione finale. Questa fase avviene di solito al termine della sessione di ripresa.

Alla fine le lastre vengono consegnate in un pieghevole di cartoncino o in altra maniera da concordare a scelta del cliente.

Quante lastre possiamo scattare?

Il collodio umido è una procedura lenta e laboriosa che risale agli albori della fotografia. Tuttavia siamo riusciti a standardizzare questo procedimento per renderlo il più produttivo possibile. Riusciamo a fare una lastra ogni 4-5 minuti, se gli ospiti sono collaborativi. Questo fa circa 12-15 lastre all’ora. In circostanze particolari possiamo anche aumentare questo numero.

Il PhotoBooth Ottocento e la Portable Darkroom possono viaggiare in tutta Europa.

Viaggiamo in tutta Italia e anche all’estero. Contattateci per un preventivo personalizzato.

Opzioni

Scegli l’opzione che preferisci fra le tre qui sotto elencate e scopri l’offerta dedicata:

1. Ritratto Privato in Studio

Il servizio fotografico per scattare una serie di ritratti al collodio umido, circa 3-4 lastre, per un tempo di impegno totale di un paio d’ore o meno. Possiamo raggruppare più persone in un unico scatto.

2. Ritratto Privato a Casa Tua

Il PhotoBooth Ottocento a casa vostra con la camera oscura portatile. Scattiamo una serie di ritratti al collodio umido, circa 3-4 lastre. La sessione dura circa un paio d’ore. Possiamo raggruppare le persone in un unico scatto e fare dei ritratti di famiglia.

3. PhotoBooth Ottocento per Eventi, Feste e Matrimoni

Regala e regalati un ritratto fotografico ottocentesco per il tuo evento, matrimonio o festa, con un ferrotipo in stile antico come fosse un dagherrotipo.

La lastra di metallo può essere un piacevole regalo per i tuoi ospiti, e sicuramente un ricordo che farà parlare di sé nel tempo.

Intrattieni i tuoi ospiti con i ritratti ottocenteschi consegnati al momento. Con il PhotoBooth Ottocento potrai avere la fotografia istantanea degli albori della fotografia al tuo evento, con ritratti fotografici originali ed unici al collodio umido.

Listino PhotoBooth Ottocento

Scopri adesso tutte le offerte dedicate a te e al tuo evento nella pagina dedicata al Listino PhotoBooth Ottocento.

Richiedi un preventivo personalizzato usando questo modulo: